Flora del Parco Naturale Adamello Brenta
In questo volume sono trattate le piante superiori spontanee o inselvatichite nel Parco Naturale Adamello-Brenta (620 kmq) e in un'estesa fascia di territorio limitrofo trentino (593 kmq). 
I taxa accettati sono circa 1900 (di cui circa 1400 all'interno del Parco), oltre a 120 considerati errati o dubbi. 
Nella parte introduttiva sono considerati la storia dell'esplorazione floristica dell'area, la metodologia della ricerca e i risultati di alcune elaborazioni dei dati rilevati. 
Ciascun taxon accettato è corredato di un testo di commento e di una mappa; il primo presenta le esigenze ecologiche osservate, i limiti altitudinali, una selezione delle segnalazioni storiche (dati d'erbario e di bibliografia) ed eventuali note critiche; la seconda mostra la distribuzione nell'area su reticolo per quadranti, un diagramma di distribuzione altitudinale ed alcuni indicatori numerici sintetici. 
| Titolo | Flora del Parco Naturale Adamello Brenta | 
|---|---|
| Autori e Curatori | Francesco Festi e Filippo Prosser | 
| Editori | Parco Adamello Brenta, Collana Documenti del Parco, nr.17 - Museo Civico di Rovereto - ed. Osiride, Rovereto | 
| Anno | 2008 | 
| Pagine | 606 | 
| Dimensioni | cm 17x24 | 
| Argomento | Botanica | 
