Annali 2/1986
| Archeologia | ||
| Avanzini M. - Ceramica Medioevale non invetriata da due castelli della bassa V. Lagarina. Castello di Chizzola - Castel Saiori | pag. | 3 | 
| Avanzini M. & Pasquali T. - Una sepoltura eneolitica ai piedi del torrione medioevale di Castel Corno, nella zona del Bersaglio di Mori | 
 | 
 | 
| Scienze Naturali | ||
| Perin G.; Marcuzzi M. & Bettini A. - "Wet and dry deposition" ed inquinamento delle acque superficiali nel territorio del Comune di Rovereto (Trento). Ricerche 1984/85 | pag. | 17 | 
| Razzara S. & Aiardi G. - Ricerche floristiche e fitogeografiche sulla florula briologica delle prealpi orientali. II Contributo - Gli Ostrieti e i Castagneti dell'altopiano di Brentonico (Monte Baldo - TN) | 
 | 
 | 
| Tisi F. - Indagini preliminari sulla cenosi a Quercus ilex L., nella zona di Arco | " | 85 | 
| Festi F. & Prosser F. - Angiospermae non ancora segnalate per la zona di Rovereto e dintorni (con alcune segnalazioni interessanti per il Trentino) | 
 | 101 | 
| Marisa G., Merighi D. & Posanti F. - Elenco sistematico di alcuni Basidio - Asco - Mixo miceti finora rinvenuti nel territorio di Rovereto e dintorni (Trentino meridionale) - seconda parte | " | 115 | 
| Conci C. & Tamanini L. - Trioza saxifragae in Trentino, new for Italy, from Saxifraga aizoides (Homoptera Psylloidea) | " | 159 | 
| Didattica | ||
| Antolini P. - Il problema ecologico oggi. - Cenni | pag. | 169 | 
| Bucci M., Galvagni A., Raffaelli P. & Visintainer F. Attività di ricerca d'ambiente, svolta da due classi della Scuola Media "P. Orsi" di Rovereto | " | 179 | 
| Cronaca del Museo | ||
| Attività al Museo nel 1986 | pag. | 189 | 
