Annali 5/1989
| Archeologia | ||
| Tecchiati U. - Inediti di interesse paletnologico provenienti da Cavedine e Lagolo conservati al Museo Civico di Rovereto (Trento) | pag. | 3 | 
| Paci G. - La dedica isiaca da Mama d'Avio e la diffusione dei culti egizi in Trentino ed in Alto Adige | 
 | 
 | 
| Avanzini R. - Note su Castel Corno (Vallagarina - Trentino Occidentale) | 
 | 
 | 
| Pasquali T. & Rauss B. - I resti di cultura materiale rinvenuti nella parte bassa di Castel Corno e nelle zone limitrofe (Vallagarina - Trentino Occidentale) | 
 | 
 | 
| Chelidonio G. - Due acciarini per fuoco da Castel Corno (Vallagarina - Trentino Occidentale) | 
 | 
 | 
| Scienze Naturali | ||
| Bizzarini F., Braga G. & Mietto P. - Ridescrizione di Articopora recubariensis (Schauroth) sulla base di un nuovo ritrovamento nell'Anisico di Recoaro (Italia N .E.) | pag. | 85 | 
| Prosser F. & Festi F. - Una stazione di piante micoterme al Cengio Rosso (300 - 600 m. s.l.m.), Trentino Meridionale | 
 | 
 | 
| Festi F. & Prosser F. - Note floristiche per la zona di Rovereto e dintorni (Terzo contributo) | 
 | 
 | 
| Festi F. & Aliotta G. - Piante psicotrope spontanee o coltivate in Italia | 
 | 
 | 
| Samorini G. - Sullo stato attuale della conoscenza dei Basidiomiceti psicotropi italiani | 
 | 
 | 
| Marchiori S., Sburlino G. & Tisi F. - Contributo alla conoscenza della flora vascolare dei Lavini di Marco (Rovereto) : i laghetti e zone limitrofe | 
 | 
 | 
| Conci C. & Tamanini L. - Cacopsylla iteophila in Alto Adige and Trentino, new for Italy (Homoptera Psylloidea) | 
 | 
 | 
| Galvagni A. - Il Genere Ctenodecticus Bolivar, 1876, nelle sue specie di Sardegna, di Sicilia e dell'Africa maghrebina (Orthoptera Decticinae) | 
 | 
 | 
| Confortini I. - Mappaggio biologico dei torrenti e rii del Comprensorio C 10 nei periodi maggio-luglio e settembre-novembre 1988 (Trentino Meridionale) | 
 | 
 | 
| Cronache del Museo | ||
| A cura della Direzione - Attività al Museo nel 1989 | pag. | 287 | 
 
