Quaderni di Palazzo Alberti n.1/2013
Vissi d'arte è una mostra che intende valorizzare una parte importante e significativa della raccolta storico-artistica della città di Rovereto, la cui conservazione e valorizzazione è affidata alla Fondazione Museo Civico di Rovereto. Attraverso una selezione di opere provenienti dalla raccolta d'arte del Comune di Rovereto e dell'Accademia Roveretana degli Agiati, si possono ammirare dipinti, sculture, disegni, stampe e oggetti d'arte decorativa, in parte poco noti o mai visti, che parteciparono alle più importanti esposizioni del tempo. (...)
La mostra vuole essere anche un doveroso omaggio a tre munifici, colti, intelligenti collezionisti e donatori come Giovanni Giovannini, Tullio Fait e Cornelio Zecchini. (...)
Il canto Vissi d'arte è il loro ed è quello degli artisti e della città. 
(dall'introduzione, pp.5-8)
| Titolo | Quaderni di Palazzo Alberti n.1/2013 - Vissi d'arte. Viaggio nelle collezioni civiche di Rovereto tra fine Ottocento e inizio Novecento | 
|---|---|
| Autori e Curatori | Mario Cossali e Paola Pizzamano | 
| Editori | Fondazione Museo Civico di Rovereto, Comune di Rovereto, Edizioni Osiride Rovereto | 
| Anno | 2013 | 
| Pagine | 68 | 
| Dimensioni | cm 14,7x20,8 | 
| Argomento | Arte Mostre e Convegni Storia Città e Personaggi | 
