Quaderni di Palazzo Alberti n.4/2017
Maria Stoffella Fendros è un'artista molto nota a Rovereto per le sue mostre nelle gallerie d'arte e per i numerosi ritratti. "Il coraggio del colore" restituisce l'universo dell'artista, partendo dagli inizi nella nostra città per arrivare alle opere mature; passo dopo passo racconta cosí la sua intensa ricerca svolta tra Italia e Grecia. 
Nel tracciare la vita e le opere di Maria Stoffella si raccontano anche le iniziative culturali di Rovereto, come le collezioni civiche d'arte; si rievocano eventi, persone e collezionisti.
Nel solco della valorizzazione dell'arte cittadina, la mostra a Palazzo Alberti Poja rappresenta quindi un'occasione importante per festeggiare Maria Stoffella, e i frutti della sua intensa attività, maturata attraverso un percorso ricco di stimoli e di esperienze, tra Rovereto, Venezia, Firenze e Atene. 
Giovanni Laezza
Presidente
Fondazione Museo Civico di Rovereto
| Titolo | Quaderni di Palazzo Alberti n.4/2017 - Il coraggio del colore. Maria Stoffella Fendros - Rovereto, Venezia, Firenze, Atene | 
|---|---|
| Autori e Curatori | Micaela Vettori e Paola Pizzamano | 
| Contributi | Brunamaria Dal Lago Veneri, Roberto Pancheri, Annibale Salsa | 
| Editori | Fondazione Museo Civico di Rovereto, Edizioni Osiride Rovereto | 
| Anno | 2017 | 
| Dimensioni | cm 14,7x20,8 | 
| Argomento | Arte Mostre e Convegni Storia Città e Personaggi | 
