Annali 6/1990
| Archeologia - Storia | ||
| Tecchiati U. - Uno strumento in pietra levigata dal Pont dei Vodi (Val d'Adige - Trentino) | pag. | 3 | 
| Rigotti A. - Il miliare romano di Avio (C.I.L. V 8052) e qualche nota sui cippi stradali della Venetia dedicati a Massenzio | 
 | 
 | 
| Zerbini L. - Munificenza privata nelle città della Regio X | 
 | 
 | 
| Gremes A. - Le monete rinvenute nella parte bassa di Castel Corno (Vallagarina - Trentino Occidentale) | 
 | 
 | 
| A Prato G.B. - Reperti metallici con simboli araldici provenienti da Castel Corno (Isera - Vallagarina - Trentino Occidentale). Anni 1987-88 | 
 | 
 | 
| Scienze Naturali | ||
| Bizzarini F. - Inozoa (Porifera) del Giurassico superiore dei dintorni di Valdobbiadene (Prealpi Venete) | pag. | 83 | 
| Masetto M. - Pectolite ed altri minerali delle vulcaniti oceaniche di Sano (Comune di Mori - Provincia di Trento) | 
 | 
 | 
| Prosser F. - Un'interessante stazione di Woodsia pulchella Bertol. (Pteridoplhyta ; Athyriaceae) sul Monte Pasubio (Trentino meridionale) | 
 | 
 | 
| Rätsch C. - Bridges to the Gods. (Psychedelic rituals of knowledge) | 
 | 
 | 
| Bianchi A. & Polia M. - Dati etnofarmacologici e modelli culturali dell'uso del Trichocereus Britton & Rose (Spermatophya ; Cactaceae) tra i curanderos peruviani | 
 | 
 | 
| Bianchi A. - Psicofisiologia dei rituali allucinatori dello sciamanesimo nordperuviano | 
 | 
 | 
| Grottolo M. & Martinelli A. - Nuovi dati genonemici su alcuni trechini delle Prealpi lombarde e venete . Diagnosi preliminare di Orotrechus schwienbacheri n. sp. (Coleoptera, Trechinae) | 
 | 
 | 
| Didattica- Sperimentazione | ||
| Giordani C. & Galli M. - Prime fasi dell' allevamento si Salmo trutta marmoratus Cuvier dell'incubatoio sperimentale di Trambileno (Vallagarina - Trento) | pag. | 173 | 
| Cronache del Museo | ||
| A cura della Direzione - Attività al Museo nel 1990 | pag. | 179 | 
