Annali 9/1993
| Archeologia - Storia | ||
| Tecchiati U., Vettori K. & Zanghellini C. - Nuovi indizi di attività metallurgica antica nel territorio di Levico (Valsugana - Trentino orientale) | pag. | 3 | 
| Bruschetti A. - Una necropoli romana a Rovereto | 
 | 
 | 
| Avanzini M., Bertolini M., Carli R., Chelidonio G., Gremes A., Pasquali T. & Rauss B. - Considerazioni sui materiali e sulla fauna provenienti dal settore 3 della Busa dei Preeri (Comune di Avio - Trentino) | 
 | 
 | 
| Avanzini R. - Un rosario dai materiali archeologici della Busa dei Preeri (Comune di Avio - Trentino). Prime ipotesi di studio | 
 | 
 | 
| Zerbini L. - Frammento di sarcofago di probabile tradizione "fenicia" conservato a Lendinara (Rovigo) | 
 | 
 | 
| Corradini A. - Ipotesi di ritrovamento della cappella primaria di Sopramonte (Trento) | 
 | 
 | 
| Scienze Naturali | ||
| Aliotta G., Piomelli D. & Pollio A. - Le piante narcotiche e psicotrope in Plinio e Dioscoride | pag. | 99 | 
| Prosser F. - Segnalazioni floristiche tridentine. III | 
 | 
 | 
| Prosser F. - Segnalazioni per il Trentino di Paludella squarrosa (Hedw) Brid. E Thamnobryum alopecurum (Hedw.) Gang. (Bryophyta) | 
 | 
 | 
| Bonalberti C., Peroni A. & Peroni G. - Contributo alla conoscenza della flora pteridologica del Lago di Tovel (Trento) | 
 | 
 | 
| Marchetti D. - Chiave per la determinazione delle pteridofite indigene e naturalizzate in Italia. Lista degli ibridi | 
 | 
 | 
| Argenti C. - Segnalazioni floristiche per la provincia di Belluno. I . | 
 | 
 | 
| Argenti C. - Claytonya perfoliata Donn ex Willd. Avventizia esotica a Verona (Dicotyledones - Portulacaceae) | 
 | 
 | 
| Festi F. - CFT : un programma di gestione per i dati della Cartografia Floristica Tridentina | 
 | 
 | 
| Festi F. & Samorini G. Alcaloidi indolici psicoattivi nei generi Phalaris e Arundo (Graminaceae) : una rassegna | 
 | 
 | 
| Confortini I., Maio G., Marconato E. Salviati S., Dell'Antonio L., Bertolo A. & Perini V. - Presenza della blicca, Blicca bjoerkna (Linnaeus, 1758) nel lago di Ledro (Provincia di Trento) (Pisces, Cyprinidae) | 
 | 
 | 
| Didattica | ||
| Festi A. - Un'esperienza didattica nella Scuola Materna di Pedersano. Sulle orme dei più antichi e grandi animali : i dinosauri | pag. | 295 | 
| Cronache del Museo | ||
| A cura della direzione - Attività nel 1993 | pag. | 305 | 
